L’ALBO ILLUSTRATO:LEGGERE INSIEME AI BAMBINI I libri sono giardini. “Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca”: ecco perché, fin da bambina, amo leggere. I libri per me sono come escursioni in altri mondi: in altri giardini, come suggerisce il proverbio. Tra i libri in prosa e quelli in poesia, ce n’è uno,…
IL LUTTO: QUANDO È NORMALE E QUANDO E’ COMPLICATO? Partiamo dal presupposto che il lutto non è una patologia, ma un’esperienza dolorosa e umana. Il lutto, per quanto doloroso, è una risposta fisiologica, istintiva e soggettiva per la morte di una persona amata. Perdere per sempre qualcuno smarrisce, e il dolore non svanisce rapidamente, ma per…
CORPO E PSICHE NELLA PSICOTERAPIA INTEGRATA “La vita è questione di ritmo. Noi vibriamo, i nostri corpi pompano sangue. Siamo una macchina del ritmo, ecco cosa siamo” (Michey Hart in The body keeps the score, Bessel Van Der Kolk) FILIPPO: IL RESPIRO E IL MOVIMENTO DEL CORPO COME CHIAVE DI OSSERVAZIONE DI Sè E…
RISCOPRIRSI AUTENTICI AI TEMPI DEL COVID-19 Una cara amica e collega mi scrive un messaggio whatsapp descrivendomi la sua mattinata alle prese con la complicata routine quotidiana che tutti stiamo vivendo. Il suo messaggio prosegue con un invito: “Scriviamo un articolo sulla psicoterapia e il CODVID-19?” Rifletto. L’idea mi piace. Rifletto nuovamente e penso: “Cosa…
IL NARCISISTA: SE LO CONOSCI LO EVITI… O LO AMI Avere un narcisista come paziente è senz’altro meglio che averlo come compagno. Vederlo seduto sulla poltrona dello studio, è decisamente più confortevole e rassicurante che sdraiato sul divano del salotto. Questo perché, è proprio durante la seduta di psicoterapia, che emerge quella parte più…
PERDERE UN BAMBINO IN GRAVIDANZA: IL LUTTO PERINATALE Perdere un bambino in gravidanza, o subito dopo poco il parto, implica l’interruzione di un progetto di vita. Lascia un vuoto, una mancanza che porta con sé una grande sofferenza emotiva. La morte perinatale è un lutto a tutti gli effetti. La donna, nel periodo della gestazione,…
TROVARE LAVORO E’ ANCORA UN LAVORO? Quanto volte abbiamo sentito la frase “trovare un lavoro è un lavoro!”. È parte dei luoghi comuni, la sentiamo quotidianamente. Infatti, cercare una nuova occupazione non è mai un’impresa semplice, sia che si tratti una prima occupazione sia che si tratti di una transizione da un lavoro ad un…
MA SONO PSICOFARMACI? Ma sono psicofarmaci? ecco la frase che spesso, noi psichiatri, sentiamo alla fine di un consulto, dopo aver prescritto la terapia. Per psicofarmaci si intendono sostanze chimiche che agiscono sul sistema nervoso centrale influenzandone in qualche modo il funzionamento. COSA SONO GLI PSICOFARMACI? Tali sostanze, dette psicoattive, possono essere naturali ,ovvero…
La maternità è un momento di crisi evolutiva e per la neo-mamma rappresenta un’opportunità di trasformazione maturativa, ma non sempre è così. Talvolta il cambiamento si trasforma in un’impasse che causa un importante disagio fino ad arrivare a quadri psicopatologici come la depressione post partum. LA VITA DA NEO-MAMMA E LE DIFFICOLTA’ DELLA MATERNITA’…
LA VERITA’ SULL’AUTOLESIONISMO E I FALSI MITI L’ autolesionismo racchiude un vasto ed eterogeneo ambito di comportamenti accomunati dal fatto che la persona fa male a se stessa. Parlare di autolesionismo fa paura e provoca angoscia proprio perché è difficile tollerare l’idea che una persona possa essere così aggressiva e violenta contro se stessa da ferirsi……
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.