Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno
Khalil Gibran
Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere
George Eliot
Non si può mai attraversare l'oceano
se non hai il coraggio di perdere di vista la riva
Cristoforo Colombo
Il centro
Il Centro Clinico di Psicologia Caltanissetta Buratti nasce dal progetto di costruire una realtà accogliente, attenta e altamente specializzata in grado di rispondere con interventi mirati ed efficaci ai reali bisogni della persona.
Nasce dalla clinica e cioè dall’ascolto dei pazienti che sono sempre i veri maestri. Sono i pazienti che negli anni hanno permesso di costruire un modello di intervento sempre più mirato, solido e pragmatico.
La lunga fase della vita che va dalla preadolescenza fino all’età adulta è caratterizzata da forti cambiamenti nella persona in crescita e di conseguenza nell’ambiente circostante…
Con la definizione di attacchi al Sé corporeo si intendono le situazioni in cui la sofferenza psichica divenuta insopportabile per la mente esonda fino a coinvolgere il corpo…
Si dice che essere genitori sia il mestiere più difficile del mondo, nessuno te lo insegna, non esistono manuali di istruzioni o regole d’oro da seguire…
L’EMDR è un metodo psicoterapico di comprovata efficacia per la rielaborazione e il superamento dell’evento traumatico, oltre che per la cura di numerose psicopatologie come depressione, fobie e somatizzazioni…
Il lavoro è parte strutturante l’identità della persona. La nostra professione per esempio è una delle prime cose che diciamo all’altro quando ci presentiamo o che ci viene chiesta quando lo conosciamo…
La separazione è una fase della storia dei coniugi destabilizzante. Una fase complessa, spesso dolorosa e confusa. Si tratta di un passaggio che porta con sé naturali dubbi e fatiche che entrano nella vita di tutti i giorni: nella relazione tra i partner e con i figli…
COME VA DALLO PSICOLOGO? Spesso un genitore, un partner o un amico vorrebbe chiedere: Come va dallo psicologo? La domanda successiva è spesso: Posso chiederlo? E’ legittimo? Faccio danni? E se sì, come farlo? Capita spesso che mi venga rivolta una simile domanda, per questo ho pensato di scrivere un foglietto illustrativo, come quello che si legge quando si deve buttar…
QUANDO IL BAMBINO NON ARRIVA Sentiamo sempre più spesso parlare di childfree e childless (perché a noi italiani gli inglesismi piacciono tanto) per definire quelle persone che non hanno figli, chi per scelta, chi perché non ha potuto averne. Quale sia la motivazione non importa, è importante però parlarne, dare voce ai vissuti e ai…
BONUS PSICOLOGO 2023 Il bonus psicologo 2023 è un buono di importo fino a 1.500 € per aiutare chi sta attraversando un periodo di fragilità psicologica, depressione, ansia e forte stress. Il bonus psicologo è nato per far fronte al devastante impatto emotivo causato dalla pandemia Covid-19 e dall’isolamento forzato che hanno lasciato non poche conseguenze tra…
TEMPO LENTO LA VELOCITA’ CHE RUBA IL TEMPO Uno dei fili rossi che si dispiega nel tempo, tra la prima rivoluzione industriale e quella informatica, è l’esaltazione della velocità. L’accelerazione delle attività lavorative, consentita dal progresso, avrebbe dovuto lasciare abbondanti riserve di un tempo “nostro”, disteso e lento. Abbiamo strumenti per rendere tutto più veloce,…
FAR BENE AI BAMBINI: MENO GIOCATTOLI, PIU’ DESIDERIO Il desiderio è un “sentimento intenso che spinge a cercare il possesso, il conseguimento o l’attuazione di quanto possa appagare un proprio bisogno” (Treccani). UN SENTIMENTO INTENSO CHE SPINGE A CERCARE… Il desiderio è quella spinta che ci incalza lungo il sentiero di una montagna, che ci esorta…
GHOSTING: MANUALE “DISTRUZIONI“ Il ghostig, ovvero chiudere una relazione semplicemente sparendo nel nulla, è ormai diventato il degno sostituto delle vecchie cantilene: “non sei tu, è un mio problema”, “ti vedo come un’amica/amico”, “meriti di meglio”. Siamo arrivati a un punto in cui per sgattaiolare via da una frequentazione o anche solo impedirne la possibile…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.