Le persone più felici non sono necessariamente coloro che hanno il meglio di tutto, ma coloro che traggono il meglio da ciò che hanno
Khalil Gibran
Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere
George Eliot
Non si può mai attraversare l'oceano
se non hai il coraggio di perdere di vista la riva
Cristoforo Colombo
Il centro
Il Centro Clinico di Psicologia Caltanissetta Buratti nasce dal progetto di costruire una realtà accogliente, attenta e altamente specializzata in grado di rispondere con interventi mirati ed efficaci ai reali bisogni della persona.
Nasce dalla clinica e cioè dall’ascolto dei pazienti che sono sempre i veri maestri. Sono i pazienti che negli anni hanno permesso di costruire un modello di intervento sempre più mirato, solido e pragmatico.
La lunga fase della vita che va dalla preadolescenza fino all’età adulta è caratterizzata da forti cambiamenti nella persona in crescita e di conseguenza nell’ambiente circostante…
Con la definizione di attacchi al Sé corporeo si intendono le situazioni in cui la sofferenza psichica divenuta insopportabile per la mente esonda fino a coinvolgere il corpo…
Si dice che essere genitori sia il mestiere più difficile del mondo, nessuno te lo insegna, non esistono manuali di istruzioni o regole d’oro da seguire…
L’EMDR è un metodo psicoterapico di comprovata efficacia per la rielaborazione e il superamento dell’evento traumatico, oltre che per la cura di numerose psicopatologie come depressione, fobie e somatizzazioni…
Il lavoro è parte strutturante l’identità della persona. La nostra professione per esempio è una delle prime cose che diciamo all’altro quando ci presentiamo o che ci viene chiesta quando lo conosciamo…
La separazione è una fase della storia dei coniugi destabilizzante. Una fase complessa, spesso dolorosa e confusa. Si tratta di un passaggio che porta con sé naturali dubbi e fatiche che entrano nella vita di tutti i giorni: nella relazione tra i partner e con i figli…
FAR BENE AI BAMBINI: MENO GIOCATTOLI, PIU’ DESIDERIO Il desiderio è un “sentimento intenso che spinge a cercare il possesso, il conseguimento o l’attuazione di quanto possa appagare un proprio bisogno” (Treccani). UN SENTIMENTO INTENSO CHE SPINGE A CERCARE… Il desiderio è quella spinta che ci incalza lungo il sentiero di una montagna, che ci esorta…
GHOSTING: MANUALE “DISTRUZIONI“ Il ghostig, ovvero chiudere una relazione semplicemente sparendo nel nulla, è ormai diventato il degno sostituto delle vecchie cantilene: “non sei tu, è un mio problema”, “ti vedo come un’amica/amico”, “meriti di meglio”. Siamo arrivati a un punto in cui per sgattaiolare via da una frequentazione o anche solo impedirne la possibile…
IL BONUS PSICOLOGO E’ ATTIVO! COME RICHIEDERLO La proposta del BONUS PSICOLOGO ha finalmente preso forma e dal 25 luglio fino al 24 ottobre è possibile richiedere un contributo economico per sostenere la spesa del proprio percorso psicologico. Proviamo a fare chiarezza e a comprendere meglio come funziona tutto l’ingranaggio. COS’E’ IL BONUS PSICOLOGO?…
DOLORE CRONICO: CI SI PUO’ CONVIVERE? Il dolore cronico tende a modificare l’equilibrio biologico, psicologico e sociale della persona e può ripercuotersi negativamente sulle relazioni familiari e interpersonali. I pazienti di fronte al dolore riportano spesso vissuti di rassegnazione ed impotenza: “Sono stanca”, “Sono arrabbiata col mondo intero”, “Ho una qualità di vita pessima“, oppure “La mia vita…
DOLORE CRONICO: UNA MALATTIA, NON SOLO UN SINTOMO Il dolore cronico è ritenuto una delle maggiori criticità in area sanitaria. Il dolore per molto tempo è stato considerato solo un sintomo, ma negli ultimi decenni il mondo scientifico lo ha classificato come una malattia a sé stante, anche se non ancora adeguatamente trattato. Tutti nella vita hanno…
PSICOFARMACI: DOMANDE E RISPOSTE Al giorno d’oggi, sono ancora tante le paure e i pregiudizi che ostacolano l’uso degli psicofarmaci, con un conseguente ritardo nella richiesta di aiuto e nell’inizio della cura. Gli psicofarmaci sono infatti considerati erroneamente come sostanze che possono cambiare il carattere, danneggiare il cervello, o trasformarci in esseri spenti dallo sguardo…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.