IL BONUS PSICOLOGO E’ ATTIVO! COME RICHIEDERLO
La proposta del BONUS PSICOLOGO ha finalmente preso forma e dal 25 luglio fino al 24 ottobre è possibile richiedere un contributo economico per sostenere la spesa del proprio percorso psicologico.
Proviamo a fare chiarezza e a comprendere meglio come funziona tutto l’ingranaggio.
COS’E’ IL BONUS PSICOLOGO?
il Bonus Psicologo è la misura pensata dal Governo per le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilita’ psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica, che siano nella condizione di beneficiare di un percorso psicoterapeutico.
CHI NE HA DIRITTO E A QUANTO CORRISPONDE IL CONTRIBUTO EROGATO?
Potrà usufruire del bonus psicologo chi ha un ISEE inferiore a 50 mila euro.
Il contributo erogato sarà così suddiviso:
-
600 euro per le persone con ISEE fino ai 15 mila euro
-
400 euro per le persone con ISEE tra i 15mila e i 30mila euro
-
200 euro per le persone con ISEE tra i 30mila e i 50mila euro
COME FARE DOMANDA?
I cittadini possono fare domanda attraverso il sito dell’INPS, accedendo alla sezione “contributo sessioni psicoterapia”.
Le richieste possono essere inviate dal 25 luglio al 24 ottobre 2022.
Concluso il periodo di accettazione delle domande, l’INPS redigerà una graduatoria in base all’ordine di arrivo e privilegiando le fasce a reddito più basso.
COSA DEVE FARE IL BENEFICIARIO DEL BONUS?
Il Beneficiario otterrà un codice univoco, da usare solo con gli psicoterapeuti che abbiano aderito all’iniziativa, entro 180 giorni dalla sua emissione. Sarà la persona stessa a indicare all’interno della richiesta il nome dello psicoterapeuta da cui vuole essere seguito.
Tutti gli psicoterapeuti del Centro Clinico di Psicologia Caltanissetta Buratti aderiscono all’iniziativa.
Centro Clinico di Psicologia Caltanissetta Buratti