“La psicoterapia non serve”, “E’ tutto inutile”, “Nulla cambia… nessuno può mi può capire”. Qual è il rimedio per trasformare una psicoterapia apparentemente inutile in un percorso efficace e soddisfacente per la persona… e per il terapeuta? LA POZZANGHERA Toh guarda, una pozzanghera! Il primo, con piccolo slancio la evita felice. Un altro, bassettino,…
”Il dottore mi ha mandato da lei perché ho bisogno di uno psicologo”. “Per la verità la mia professione è quella dello psichiatra”. “Ah, sa… io non ho mai capito la differenza!”. Durante i miei molti anni di lavoro mi è capitato spesso di avere dialoghi di questo tipo! È difficile infatti per i non…
Ecco, la crisi di coppia è arrivata a stravolgere la nostra relazione, portando con sé conflitti profondi, accompagnata da liti, a volte da urla, sicuramente da pianti e da sofferenza. “A noi non accadrà mai!” Questo ci eravamo ripromessi all’inizio del nostro rapporto. Era un patto, una speranza, forse un’utopia, ma di quelle che fanno…
Adolescenti in crisi – genitori in difficoltà L’adolescenza può essere un periodo di profonda crisi per il ragazzo e per i suoi genitori. Come descritto nell’articolo: “Adolescenti in crisi, genitori in difficoltà. Quando la crisi è sana? l’adolescenza è quella fase della vita di collegamento e transizione tra l’infanzia e l’età adulta. Si tratta dunque di…
LA MALATTIA MENTALE IN FAMIGLIA Quando la malattia mentale irrompe nella famiglia si genera una sorta di effetto a cascata: sta male una sola persona, ma soffre l’intero nucleo. Basti pensare come possono stare, o che vissuti provare, i genitori di una ragazza anoressica o di un giovane schizofrenico. Senso di colpa, paura, angoscia e…
Adolescenti in crisi – Cos’è l’adolescenza e come si manifesta? L’adolescenza è una fase fisiologica della vita della persona. È il segno che tutto sta procedendo lungo il normale binario della crescita; va festeggiata la sua comparsa e sostenuto il suo procedere. Proprio perché si tratta di una fase normale non è e non deve…
Allearsi con i giovani. Il lavoro integrato tra famiglia, servizi di salute mentale e scuola In occasione della giornata della salute mentale, la Dott.ssa Elisa Buratti spiega il ruolo della famiglia, dei servizi di salute mentale e della scuola, nella prevenzione e nel trattamento del disagio mentale tra i giovani.
Comunicazione e conflitti nella coppia Arrivati a questo punto proviamo a metterci in gioco provando a ragionare su quanto noi siamo capaci di ascoltare. Esempio della quotidianità che metterà in crisi la maggior parte di voi… Quando vi presentate, ascoltate davvero il nome della persona che vi porge la mano? Siate onesti. Lo ammetto. Io…
Comunicazione e conflitti nella coppia Quante volte ci siamo ritrovati a pronunciare questa frase al partner, al figlio o a un collega? Quello che spesso può passare come un vissuto di insofferenza, un momento di rabbia o intolleranza può nascondere una grande verità; quando pensiamo che l’altro non ci sta ascoltando molte volte ci azzecchiamo!…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.